Riflettiamo…
Quali valori e quali sentimenti fortificano lo scudo del cavaliere?
E io…
Quali sono i valori e i sentimenti che formano lo “scudo” che protegge me?
“Scrivi la tua riflessione nei commenti, non dimenticarti di firmarti inserendo Nome, SQ e Reparto”
Preghiamo…
Perché possiamo mettere Gesù Risorto come scudo nella nostra vita…
PREGHIERA DEGLI SCOUT A SAN GIORGIO
Glorioso martire San Giorgio,
proteggi tutte le Guide e gli Scout,
che ti riconoscono loro patrono.
Aiutaci a vivere l’avventura della nostra adolescenza,
fedeli al dono del battesimo,
aperti ai suggerimenti dello spirito,
forti nel superare le prove di questi anni belli e difficili,
generosi nell’aiutare che ha bisogno di noi.
Così imitando i tuoi esempi,
ci ritroveremo un giorno con te nella Casa del Padre,
per continuare a vivere nella gioia
e per sempre la grande avventura dei figli di Dio.
Amen
Questo ci dice che non dobbiamo scoraggiarci o essere tristi dopo qualche delusione.. bisogna sempre essere a testa alta e proseguire. Inoltre ci dice anche che Gesù donerà sempre a noi amore, pace, gioia, bontà, pazienza ecc… Ci dice anche che Gesù ci aiuterà e ci proteggerà in ogni difficoltà o tristezza
Ernesto Noto
San Marco RC3
Sq. Picchi
Lo “Scuso” sono tutte le nostre difese che possiamo possedere, coraggio, forza, affetti ma sopratutto Gesù…. Non siamo soli 😉
A mio parere l’espressione “fortificano lo scudo” è stracolma di significati anche contrastanti. Dal punto di vista del senso proprio è una domanda semplicissima: cosa può fortificare uno scudo? Ma dobbiamo riflettere sul senso figurato ed è qua che la strada si complica… cosa può davvero rendere uno scudo più forte del materiale di cui è fatto? La risposta è tutto fuorché semplice. Riflettiamo sul perché il cavaliere fa quello che fa: per amore, giustizia, lealtà? Ognuno di queste cose è una buona ragione per permettere al cavaliere di non mollare, ed è proprio quella forza di volontà che rafforza il suo scudo, lo rafforza perché il cavaliere crede in quello che fa. Lo rinforza perché il cavaliere vuole portare a termine quello che ha cominciato, costi quel che costi e quel dannatissimo scudo può salvargli la vita, più della spada, più dell’armatura stessa. Ognuno di noi plasma e rafforza il nostro scudo, lo scudo che ci proteggerà a qualunque costo. Ognuno di noi rafforza il proprio scudo proprio per gli stessi sentimenti che rafforzano quello del cavaliere: la voglia di non arrendersi, finiere quello che si è cominciato e combattere per quello a cui teniamo.
Antonio arena
Sq aquile
Fagnano 1
Non solo lo scudo è forte per il materiale di cui è composto, questo sicuramente, ma sicuramente importante è la resistenza dello scudo interiore che ci può difendere dalle possibile delusione o amarezze della vita.. 🙂
lo scudo senza la forza interiore non penso sia così forte,è grazie alla sua forza e alla sua fede che il cavaliere rende lo scudo forte e grazie ad esso riesce a difendersi.
Lo scudo che protegge me invece penso sia fatto della stessa sostanza di quello del cavaliere, il mio scudo è fatto di forza fede e buona volontà
Rosita presta
San Nicola Arcella 1
Riviera dei cedri
Reparto effeta
Sicuramente il tuo scudo fatto di forza, fede e tanta volontà ti permetteranno di difenderti da tutte le prove che ognuno di noi vive quotidianamente: 🙂
L’amore, la compassione, la serenità del popolo sono i sentimenti che fortificano il suo scudo … quindi l’aiuto verso gli altri, e chi ha davvero bisogno…
Sentimenti verso gli altri fortificano anche la mia vita. 😉