Non è però possibile essere uomini e donne nuovi senza un coraggioso abbandono dell’uomo vecchio,
l’uomo inautentico, ripiegato su se stesso.
La novità dello Spirito è insieme dono e compito:
“Dovete deporre l’uomo vecchio con la condotta di prima, l’uomo che si corrompe dietro le passioni ingannatrici.
Dovete rinnovarvi nello spirito della vostra mente e rivestire l’uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia e nella santità vera”
[Ef 4,22-24].
Uomini e donne nuovi si diventa quando si ha il coraggio di una conversione profonda, di una scelta netta e definitiva.
Riflettiamo…
Il cavaliere perché è determinato e coraggioso? Cosa lo spinge ad andare avanti?
E io…
In che cosa sono determinato? Conosco le mie paure? Riesco ad affrontare la paura e a superarla?
“Scrivi la tua riflessione nei commenti, non dimenticarti di firmarti inserendo Nome, SQ e Reparto”
Preghiamo…
Affinché anche noi possiamo essere “determinati e coraggiosi” come San Giorgio….
PREGHIERA DEGLI SCOUT A SAN GIORGIO
Glorioso martire San Giorgio,
proteggi tutte le Guide e gli Scout,
che ti riconoscono loro patrono.
Aiutaci a vivere l’avventura della nostra adolescenza,
fedeli al dono del battesimo,
aperti ai suggerimenti dello spirito,
forti nel superare le prove di questi anni belli e difficili,
generosi nell’aiutare che ha bisogno di noi.
Così imitando i tuoi esempi,
ci ritroveremo un giorno con te nella Casa del Padre,
per continuare a vivere nella gioia
e per sempre la grande avventura dei figli di Dio.
Amen
Credo che questa sia la domanda più interessante finora (non che le altre non lo siano state) poiché ci porge un importantissimo quesito: perché i cavalieri fanno quello che fanno? Anche qui purtroppo non credo ci sia una risposta unica poiché ognuno di noi come i cavalieri ha un motivo per quale porta avanti la sua causa. C’è chi lo fa per amore della famiglia come non so Ettore, per patriottismo come Achille o anche per gloria perché no. Come i cavalieri ognuno di noi ha un notivo per.il quale andare avanti, per non fermarsi di fronte alle paure… paura: il sentimento che cambia e modifica tutti, ognuno per se convive e combatte le proprie paure in silenzio, la mia paura: avere paura. Questa mia paura è strana è vero ma credo che in realtà tutti abbiamo paura di avere paura… ancora non sono riuscito a superare questa paura, non so se ci riuscirò mai ma ci proverò; proprio come i cavalieri che nonostante avessero paura di morire durante le varie battaglie non si fermavano per nessuna ragione.
Antonio arena
Sq aquile
Reparto rosa dei venti
Fagnano 1
Anche il vero cavaliere ha paura. Ma assieme al coraggio riesce a sconfiggerla per giungere al bene… 🙂
Questo ci fa capire tantissime cose. Secondo me il messaggio è chiaro. Dobbiamo spesso pensare ai problemi degli altri e non pensare sempre a se stessi. Essere uomo non significa pensare solo a se stesso e ai propri problemi e svalutare gli altri, un vero uomo è uno che aiuta il prossimo e che capisce che dobbiamo pensare anche agli altri perché sa che nel mondo ci sono persone che hanno bisogno di aiuto e che non hanno quello che hanno molti altri.
Ernesto Noto
San Marco RC3
Sq. Picchi
Un vero uomo è colui che si fa carico del fratello che gli sta accanto… 🙂